sicurezza sismica

La sicurezza sismica si riferisce all’insieme delle misure e dei metodi utilizzati per proteggere edifici, strutture e infrastrutture dagli effetti dei terremoti. Questo concetto include la progettazione ingegneristica degli edifici in modo che possano resistere alle forze generate dalle scosse sismiche, l’implementazione di norme e standard di costruzione adeguati e la realizzazione di interventi di rinforzo su strutture esistenti. La sicurezza sismica mira a garantire la protezione delle vite umane, a ridurre i danni materiali e a mantenere l’integrità delle infrastrutture vitali durante eventi sismici. La valutazione della sicurezza sismica implica studi geologici e ingegneristici per analizzare il rischio del sito e l’adeguatezza delle costruzioni rispetto alle possibili intensità sismiche attese.