Giappone costiero

Il termine “Giappone costiero” si riferisce alle regioni del Giappone che si affacciano sull’oceano Pacifico e su mari adiacenti. Queste aree comprendono sia grandi città portuali come Tokyo, Yokohama e Osaka, sia zone rurali che si sviluppano lungo le spiagge e le coste. Il Giappone costiero è caratterizzato da paesaggi marini, interazioni culturali legate alla pesca e al commercio marittimo, e una storia influenzata dalla presenza degli oceani. Queste zone sono anche vulnerabili a eventi naturali come tifoni e terremoti, che possono avere un impatto significativo sulle comunità costiere. Il termine potrebbe anche evocare aspetti economici, turistici e ambientali legati a queste aree, incluse attività come il turismo balneare, la conservazione della biodiversità marina e la sostenibilità delle risorse ittiche.